Filtra
0.7 €
12.5 €
6.5 €
6.5 €
5.3 €
5.3 €

Qual è l'importanza del recupero medico?

La riabilitazione medica è un importante settore della medicina che mira a ripristinare la funzione fisica e a ridurre il dolore dopo un infortunio o una condizione specifica. I benefici includono:

  • ripristino della funzionalità - può aiutare a migliorare la forza muscolare, la mobilità e la flessibilità, oltre a ridurre il dolore e migliorare l'equilibrio;
  • prevenzione delle complicazioni - alcune complicazioni possono essere prevenute mantenendo livelli ottimali di attività fisica e migliorando la circolazione;
  • riduzione del dolore - allevia la tensione e gli spasmi muscolari che possono causare dolore.

Quindi, il recupero medico può essere estremamente utile nel processo di guarigione dopo un trauma, un infortunio o una malattia. Può contribuire a migliorare la funzionalità, a ridurre il dolore e a migliorare la qualità della vita.

Materiali di consumo e forniture per la riabilitazione medica

Oltre alle procedure e agli interventi, diversi tipi di prodotti medico-tecnici e forniture mediche per il recupero possono essere utili per supportare il recupero medico. Questi facilitano il recupero e hanno scopi ben definiti e vari. Possono includere una varietà di prodotti, da protesi e bende a calze mediche, apparecchi per il massaggio o impacchi.

Ci sono diversi tipi di accessori, forniture e prodotti per il recupero medico, alcuni esempi sono:

  • ortosi - fornire supporto e sostegno alle articolazioni, in particolare alle ginocchia;
  • bretelle - sostengono il piede, riducono alcuni problemi di andatura o postura;
  • cintura addominale- è solitamente indicata per il periodo postnatale, fornisce supporto, allevia la pressione e può essere di diverse dimensioni;
  • cuscini e letti elettrici - mantengono una temperatura costante selezionata per garantire il comfort e i benefici terapeutici per le diverse aree del corpo;
  • calze mediche compressive - sono utili per la prevenzione e il trattamento dell'insufficienza venosa, ma anche per la sindrome delle gambe stanche e pesanti, soprattutto in gravidanza;
  • dispositivi di massaggio - per alleviare il disagio e rilassare i muscoli, con varie funzioni tra cui calore a infrarossi, vibrazioni, elettrostimolazione della pelle, ecc.
  • abbigliamento scolpente - aiuta a ritrovare forma e tono, soprattutto dopo la maternità, favorendo il recupero muscolare, come collant modellanti, calze modellanti per le cosce, ecc.
  • compresse - possono avere funzioni diverse, ma di solito hanno un effetto rinfrescante o riscaldante - impacco caldo/freddo, impacco di gel caldo e freddo, ecc.

Tali prodotti possono essere acquistati in Italia nei negozi specializzati e nelle farmacie, ma anche ordinati online con consegna rapida a domicilio.

Ortesi: quali sono i loro benefici?

Le ortesi sono dispositivi medici che aiutano a sostenere e stabilizzare una parte del corpo. Possono essere utilizzate per diverse condizioni mediche e lesioni. Aiutano a ridurre il dolore, a migliorare la funzionalità e a ridurre il rischio di complicazioni. Il beneficio principale è senza dubbio il miglioramento della funzionalità, per prevenire ulteriori danni. Altri vantaggi sono la riduzione del dolore, la prevenzione di complicazioni, il miglioramento della postura e un recupero più rapido.

Le ortesi possono essere estremamente utili per i pazienti affetti da patologie o lesioni articolari e muscolari per migliorare la qualità della vita. Possono essere di diversi tipi, dalle ortesi per le ginocchia e le mani alle protezioni per i talloni e ai braccioli elastici.

Brants - cosa sono e quali sono i loro benefici?

I bretellaggi sono dispositivi ortopedici che vengono posizionati all'interno della scarpa per fornire supporto e sostegno al piede. Possono essere personalizzati per adattarsi perfettamente all'anatomia e correggere diversi problemi di andatura o posizioni del piede. In questo modo aiutano a correggere la posizione del piede, riducendo lo stress sulle articolazioni, contribuendo a ridurre il dolore, a migliorare la deambulazione e a prevenire le complicazioni. Possono essere personalizzati per adattarsi perfettamente all'anatomia di ogni individuo e per correggere problemi specifici del piede.

Possono essere realizzati in diversi tipi di materiali, con indicazioni diverse: cinturini per il tallone, talloniere in silicone, cuscinetti ammortizzati, ecc.