Free delivery

Select your city

Select a country

  • Austria
  • Belgium
  • France
  • Germany
  • Italia
  • Netherlands
  • Romania
  • Spain
  • Ukraine

Carenza di magnesio nell'organismo: sintomi, conseguenze e ripristino dell'equilibrio

In this article:
The role of magnesium in the body
What diseases can develop with magnesium deficiency
Replenishing magnesium deficiency and its prevention: foods and supplements
With what is better to take magnesium?
What harms magnesium absorption?
Carenza di magnesio nell'organismo: sintomi, conseguenze e ripristino dell'equilibrio

Il macronutriente magnesio è ampiamente conosciuto soprattutto come agente “antistress”: i farmaci e gli integratori di magnesio sono spesso inclusi nei regimi di trattamento per un'ampia varietà di disturbi mentali, dagli effetti nocivi dello stress alla depressione grave.Tuttavia, oltre a sostenere il sistema nervoso, questo minerale ha molte altre funzioni importanti.Quali sono i pericoli di una carenza di magnesio, come riconoscerla e come compensarla in modo davvero efficace: leggete il nostro articolo.

Purtroppo, al giorno d'oggi l'ipomagnesiemia (carenza di magnesio) è riconosciuta come un problema estremamente diffuso in tutto il mondo e viene addirittura definita una delle “malattie della civiltà”. La maggior parte delle volte l'acqua potabile non contiene magnesio e anche gli alimenti ne contengono poco. Allo stesso tempo, l'uomo moderno è caratterizzato da uno stato di stress quasi costante, che sullo sfondo dell'ipomagnesiemia provoca tutta una serie di malattie diverse.

Il ruolo del magnesio nell'organismo

Il magnesio stesso funziona come cofattore di un numero enorme (più di 300) di reazioni biochimiche in diversi sistemi dell'organismo: in altre parole, “aiuta” queste reazioni a verificarsi, e senza di esso si verificano in quantità insufficiente o non si verificano affatto.

Tessuto osseo. Questo macronutriente svolge un ruolo essenziale nel metabolismo del fosforo-calcio e nell'assorbimento della vitamina D, grazie al quale viene utilizzato per un'efficace prevenzione dell'osteoporosi e rafforza le ossa in generale.

È estremamente difficile o addirittura impossibile compensare la carenza di vitamina D se l'organismo manca di magnesio.

Tessuto muscolare. Sotto l'influenza del magnesio si verifica una corretta contrazione di tutti i muscoli del corpo, compreso il tessuto muscolare del tratto gastrointestinale, della cistifellea, dell'utero, ecc. Grazie a questa proprietà, il macronutriente previene la stipsi/diarrea, l'ipofunzione e la discinesia della cistifellea, i dolori spasmodici durante le mestruazioni, i crampi alle gambe e altri disturbi della funzione muscolare.

Controllo della pressione sanguigna (BP). In alcuni casi il magnesio è in grado di regolare la pressione sanguigna, soprattutto in combinazione con il potassio. Lo studio riportato al link osserva che la combinazione di un maggiore apporto di magnesio e potassio con una riduzione dell'apporto di sodio è più efficace nell'abbassare la pressione sanguigna rispetto al solo magnesio, e spesso è altrettanto efficace di un singolo farmaco antipertensivo nel trattamento dell'ipertensione.

Naturalmente, il magnesio e il potassio da soli non possono essere utilizzati nell'ipertensione grave, ma il magnesio è spesso incluso nella terapia combinata per l'ipertensione arteriosa (AH). Questo è particolarmente utile nell'uso simultaneo di diuretici (diuretici) - molti di essi contribuiscono ad aumentare l'escrezione di magnesio dal corpo, con conseguenti picchi di pressione continuano anche sullo sfondo dell'uso regolare di farmaci tradizionali “da pressione”.

Prevenzione della trombosi. Il magnesio ha proprietà antiaggreganti: impedisce l'aggregazione (“incollaggio”) delle piastrine, influisce sul tessuto muscolare dei vasi sanguigni e sul flusso sanguigno. I farmaci contenenti magnesio possono essere prescritti dopo un infarto/ictus, oltre che per la prevenzione di vari problemi cardiovascolari.

Riduzione del livello di colesterolo “cattivo” - lipoproteine a bassa densità (LDL).In questo caso, il macronutriente agisce come una “statina naturale” e può essere inserito in una terapia complessa insieme alle statine “da farmacia” e ad altri farmaci per normalizzare i livelli di colesterolo.

Miglioramento del metabolismo dei carboidrati, aumento della sensibilità delle cellule all'insulina - proprietà comprovate del magnesio, grazie alle quali “allo stesso tempo” riduce il desiderio malsano di dolci.

Il magnesio in gravidanza. Gli integratori alimentari e i farmaci contenenti questo macronutriente sono molto spesso prescritti alle donne in gravidanza. Durante questo periodo, il magnesio in quantità sufficiente (ma non eccessiva!) previene con successo:

  • le strie (“smagliature”) sulla pelle dell'addome e del seno;
  • le lacerazioni perineali durante il travaglio;
  • alcune anomalie nello sviluppo del feto e molte altre condizioni pericolose, di cui parleremo più avanti.

Il “minerale della bellezza”. Uno degli effetti nocivi accertati della carenza di magnesio è il rallentamento della sintesi proteica, che riguarda anche proteine come il collagene e l'elastina. Inoltre, in condizioni di ipomagnesiemia si riduce anche la sintesi di acido ialuronico, ma il suo decadimento, al contrario, viene attivato. Il ruolo indispensabile di “hyaluronka”, elastina e collagene nel mantenimento della salute e della bellezza di pelle, capelli e unghie non può essere raccontato in aggiunta: si tratta di fatti noti. E nella maggior parte dei casi ha senso iniziare a migliorare il proprio aspetto dall'interno, non con iniezioni di tossina botulinica, ma con l'integrazione di magnesio.

Oltre a tutto ciò, questo straordinario minerale è coinvolto nel processo di divisione cellulare, ha proprietà antinfiammatorie e antiallergiche, previene la formazione di calcoli alla cistifellea e ai reni, mantiene l'equilibrio ionico nei mezzi organici liquidi. In generale, il magnesio può essere tranquillamente definito un regolatore biochimico universale, la cui carenza può portare a una serie di problemi di salute.

Quali malattie possono insorgere in caso di carenza di magnesio?

Le conseguenze della carenza di magnesio riguardano i sistemi più importanti dell'organismo, compreso il sistema cardiovascolare. L'ipomagnesiemia può contribuire allo sviluppo di malattie cardiovascolari o esacerbare quelle già esistenti, tra cui l' ipertensione arteriosa ( ipertensione ), oltre a:

  • aritmie cardiache di vario tipo (fibrillazione atriale, extrasistoli);
  • malattia coronarica (CHD);
  • infarto;
  • aterosclerosi (abbiamo già parlato del ruolo del magnesio nella regolazione dei livelli di colesterolo).

Il punto è che il magnesio riduce il tono e la resistenza vascolare, oltre a potenziare l'effetto vasodilatatore dell'ossido nitrico, contrastando l'effetto vasocostrittore di calcio, angiotensina, serotonina, bradichinina e prostaglandina. Inoltre, grazie al suo effetto antiossidante, il magnesio protegge l'endotelio vascolare. Pertanto, in caso di ipomagnesiemia, la pressione arteriosa aumenta e il sistema cardiovascolare nel suo complesso ne risente.

L'ipomagnesiemia provoca disturbi metabolici in molti tessuti dell'organismo e altera la struttura del tessuto connettivo. Ne conseguono disturbi muscolo-scheletrici, displasia, convulsioni.

Problemi mentali. Irritabilità, ansia, lacrimazione, disturbi del sonno, apatia, psicosi di vario grado e altri sintomi simili: i veri compagni della carenza di magnesio, perché non a caso questo elemento è conosciuto tra la gente soprattutto come “antistress”.

Come abbiamo già appreso, senza una quantità sufficiente di magnesio nell'organismo non è possibile assimilare correttamente la vitamina D, il che comporta un aumento della fragilità ossea e lo sviluppo dell'osteoporosi.

Nei bambini, la mancanza di magnesio nell'organismo porta spesso a iperattività, incapacità di concentrazione, rapido affaticamento e insuccesso scolastico.

Spesso il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD ) dell'infanzia e dell'adolescenza (e dell'adulto) è associato a bassi livelli di magnesio nel sangue. Uno studio recente ha anche riscontrato un effetto benefico di una combinazione di magnesio e vitamina D sui bambini con ADHD: dopo averli assunti per 2 mesi, si è registrato un miglioramento delle funzioni comportamentali e della salute mentale in generale.

Inoltre, l'ipomagnesiemia nei bambini può causare disturbi della motilità gastrointestinale e “dolori della crescita”, ovvero dolori notturni piuttosto pronunciati nei muscoli delle gambe e/o delle braccia.

I problemi digestivi dovuti alla carenza di magnesio interessano anche gli adulti. Questo macronutriente agisce direttamente su tutti i tessuti muscolari dell'organismo - tra cui rilassa i muscoli del tratto gastrointestinale e ne stimola le normali contrazioni, in modo da consentire una corretta digestione degli alimenti, accelerare l'escrezione delle “scorie” e prevenire la stitichezza.

Lacarenza di magnesio in gravidanza comporta molti problemi gravi sia per la donna che per il futuro bambino. L'ipomagnesiemia in una donna incinta può portare a:

Anche i problemi intrauterini associati alla carenza di magnesio sono estremamente pericolosi. L'ipomagnesiemia può provocare:

  • varie malformazioni - anomalie cromosomiche e genetiche del feto;
  • ipotrofia fetale;
  • anemia fetale;
  • lo sviluppo di infezioni intrauterine, ecc.

Nel periodo della gravidanza il fabbisogno di magnesio di una donna può aumentare di due o tre volte e fino alla 36a settimana raggiunge i 500 mg al giorno (anche se non in tutti i casi - di solito le donne incinte hanno bisogno di 360 mg di magnesio al giorno, che non è molto superiore alla quantità tradizionale “femminile” di 320 mg). Anche durante l'allattamento al seno (BF) il magnesio è essenziale. Tuttavia, per le donne in gravidanza e in allattamento le dosi necessarie devono essere scelte esclusivamente da un medico - il “dilettantismo” in questi periodi è altamente sconsigliato, anche se si tratta di mezzi chiaramente necessari, soprattutto ad alti dosaggi.

Cause, diagnosi e sintomi della carenza di magnesio

La riduzione dei livelli di magnesio nell'organismo può essere associata non solo a un suo insufficiente apporto con gli alimenti o a diete “rigide”. A provocare l'ipomagnesiemia sono anche:

  • stress acuto e cronico - il flagello della società moderna;
  • alcuni farmaci - lassativi e diuretici (in particolare tiazidici e diuretici dell'ansa), antibiotici - aminoglicosidi, inibitori della pompa protonica (IPP), preparazioni a base di erba cipollina, pentamidina, amfotericina B, contraccettivi orali, citostatici, glucocorticoidi e altri;
  • pancreatite acuta, gravidanza e allattamento (per questo il fabbisogno giornaliero di magnesio aumenta nelle donne in gravidanza e allattamento). In queste condizioni, il minerale viene ridistribuito dallo spazio extracellulare a quello intracellulare;
  • un alterato assorbimento di sostanze benefiche nel tratto gastrointestinale (malassorbimento) e praticamente qualsiasi malattia gastrointestinale, in particolare la colite ulcerosa, il morbo di Crohn e la celiachia. Il malassorbimento può svilupparsi anche a seguito di interventi chirurgici all'apparato gastrointestinale, tra cui l'asportazione di parte dell'intestino;
  • disfunzione renale, compresa la disfunzione renale congenita;
  • diabete non adeguatamente controllato, ipoparatiroidismo, malattie della tiroide, aldosteronismo e altri disturbi endocrini;
  • sforzi fisici intensi;
  • gravi ustioni, ecc.

Il gruppo ad alto rischio per lo sviluppo di ipomagnesiemia comprende persone:

  • con malattie gastrointestinali;
  • con diabete di tipo II - in questo caso, se il diabete non è sufficientemente compensato, il magnesio viene intensamente espulso dall'organismo con frequenti minzioni;
  • con epilessia;
  • con l'alcolismo;
  • gli anziani. Con il passare degli anni, il magnesio inizia a essere più scarsamente assorbito dall'intestino e più attivamente escreto con le urine.

La diagnosi di ipomagnesiemia viene effettuata mediante analisi di laboratorio del siero o del plasma sanguigno (metodo fotometrico). I valori di riferimento (la “norma” condizionale) in questo caso variano leggermente a seconda del biomateriale in esame.

Lanorma media del magnesio nel sangue varia a seconda dell'età:

  • da 20 anni - 0,66-1,07 mmol/l;
  • 12-20 anni - 0,7-0,91 mmol/l;
  • 6-12 anni - 0,7-0,86 mmol/l;
  • da 5 mesi a 6 anni - 0,7-0,95 mmol/l;
  • da 0 a 5 mesi - 0,62-0,91 mmol/l.

Si parla di ipomagnesiemia quando i livelli di magnesio nel siero sono inferiori a 0,7 mmol/l (1,8 mg/dl).

Oltre all'ipomagnesiemia, sono molto comuni altri disturbi elettrolitici, in particolare l'ipokaliemia (carenza di potassio) e l'ipocalcemia (carenza di calcio).

Importante! La diagnosi di ipomagnesiemia è un compito piuttosto difficile, perché anche in presenza di una normale concentrazione di magnesio nel sangue, può essere contemporaneamente presente una carenza di magnesio a livello cellulare o scheletrico. Pertanto, oltre agli esami del sangue, vengono prescritti altri esami, anche per individuare condizioni patologiche quali:

  • Sintomo di Chvostek - a questo scopo, il medico effettua dei colpetti nell'area della proiezione del nervo facciale, che in caso di carenza di calcio (che spesso si accompagna alla carenza di magnesio) provoca contrazioni dei muscoli facciali;
  • sintomo di Trousseau - la spalla del paziente viene stretta (per esempio, con un laccio emostatico o gonfiando il bracciale di un apparecchio per la misurazione della pressione a 20 mmHg): dopo 2-3 minuti si verificano contrazioni convulsive dei muscoli del polso - la mano assume la posizione della “mano dell'ostetrica”.

Inoltre, nell'ambito delle misure diagnostiche, viene prescritto un elettrocardiogramma (ECG), che può rivelare aritmie caratteristiche della carenza di magnesio.

Poiché il magnesio è coinvolto in un numero enorme di processi biochimici, i sintomi della carenza di magnesio interessano anche molti organi e sistemi dell'organismo. In generale, non sono specifici e possono essere simili ai sintomi di altre carenze di elettroliti.

I segni precoci più comuni di carenza di magnesio sono:

  • Stanchezza cronica, debolezza generale. Naturalmente queste condizioni possono essere associate a una serie di altre cause, ma è l'ipomagnesiemia che può essere indicata dalla combinazione con la debolezza muscolare (miastenia grave);
  • diminuzione dell'appetito, nausea - ma nonostante tutto questo, può aumentare la voglia di dolci, soprattutto di cioccolato fondente: contiene molto magnesio, che “intuitivamente” attrae l'organismo;
  • ronzio alle orecchie;
  • costipazione;
  • bruciore di stomaco;
  • nervosismo, irritabilità, aumento dell'ansia, apatia, sonno insufficiente;
  • problemi di memoria e concentrazione;
  • aspetto “malsano” della pelle e dei capelli;
  • frequenti mal di testa. In caso di carenza di magnesio, i vasi sanguigni si restringono, anche nel cervello, e vengono rilasciati alcuni neurotrasmettitori, che si manifestano con il mal di testa.

Se non si adottano tempestivamente misure per reintegrare i livelli di magnesio, i sintomi della carenza di magnesio si aggravano e si manifestano sotto forma di:

  • tremore;
  • agitazione e fasciatura (contrazione) dei muscoli;
  • nistagmo verticale;
  • crampi e spasmi di varia localizzazione, anche alle gambe;
  • aritmie cardiache, tachicardia, aumento della pressione sanguigna. La carenza di magnesio influisce negativamente su tutti i muscoli, compreso quello cardiaco;
  • depressione, cambiamenti di personalità;
  • formazione di sabbia e calcoli nei reni e nella vescica. Si tratta di calcinacci derivanti da un eccesso di sali di calcio, che normalmente dovrebbero essere espulsi con la partecipazione del magnesio;
  • sindrome da iperventilazione (HHS) - in questa condizione si avverte una sensazione di mancanza di respiro, una persona è costretta a fare respiri frequenti e profondi. La HHS è il risultato di un'alterazione dell'equilibrio calcio-magnesio.

Nei casi più gravi, la carenza di magnesio può portare a:

  • delirio;
  • coma;
  • arresto respiratorio;
  • arresto cardiaco.

Reintegrare la carenza di magnesio e prevenirla: alimenti e integratori

Nei casi “lievi”, è possibile compensare la carenza di magnesio semplicemente aggiungendo alla dieta alimenti ricchi di questo minerale.Alimenti ricchi di magnesio:

  • semi di zucca sbucciati
  • mandorle tostate
  • cioccolato fondente (almeno 70% di cacao);
  • arachidi tostate;
  • spinaci bolliti;
  • pane integrale;
  • alcuni porridge (grano, farina d'avena);
  • semi di chia;
  • grano saraceno, riso;
  • fagioli e altri legumi;
  • cavoli, verdure verdi;
  • banane, mango, avocado;
  • pesci di mare grassi.

Ma poco magnesio è contenuto nella carne, nel pollame, nelle patate, nei prodotti lattiero-caseari, cioè negli alimenti che per molte persone sono letteralmente i principali. Per questo motivo, alle persone che seguono una dieta di questo tipo viene solitamente richiesto un apporto supplementare di magnesio.

Si stima che oltre il 50% degli adulti in tutto il mondo non assuma abbastanza magnesio dagli alimenti. Se l'ipomagnesiemia non può essere corretta mangiando gli alimenti ricchi di magnesio di cui sopra, o se semplicemente non si ha la voglia/possibilità di mangiarli, gli integratori e i farmaci contenenti magnesio possono essere d'aiuto.

Oggi la scelta di tali preparati è molto ampia e uno dei più efficaci e popolari di questo gruppo è da tempo considerato Magne B6 (Sanofi), in cui il magnesio è combinato con la vitamina B6 (piridossina) per potenziare l'effetto e migliorare l'assorbimento di entrambi i componenti.

Il preparato è disponibile in diverse forme - compresse, soluzione da bere - e contiene diversi sali di magnesio (magnesio lattato, magnesio pidolato, magnesio citrato) in vari dosaggi, fino a 100 mg in una dose.

Importante! Le istruzioni per il farmaco Magne B6 specificano le sue interazioni indesiderate con i farmaci, che devono essere tenute in considerazione per non ridurre l'effetto benefico del farmaco stesso e dei farmaci concomitanti

Si noti che il magnesio è “amico” non solo della vitamina B6: ci sono altre sostanze utili in presenza delle quali viene assimilato meglio e agisce più efficacemente. Allo stesso tempo, esistono anche dei “nemici” del magnesio, che è necessario conoscere.

Con cosa è meglio assumere il magnesio?

Oltre alla vitamina B6, si consiglia di integrare i mezzi contenenti magnesio con le vitamine B1, C e D, nonché con il potassio.

Per quanto riguarda il calcio, tutto dipende dal tipo di sale di calcio. Ad esempio, il pantotenato di calcio è incompatibile con il magnesio, ma le forme più comuni di calcio (carbonato, citrato, idrossiapatite, ecc.) si combinano bene con il magnesio e vengono assorbite molto meglio in sua presenza.

L'assorbimento di calcio e magnesio è notevolmente migliorato in un ambiente acido. Pertanto, è utile associarli all'acido ascorbico (vitamina C). La combinazione calcio + magnesio dovrebbe essere assunta la sera, poiché il calcio viene assorbito particolarmente bene di notte e il magnesio favorisce un sonno sano.

Cosa danneggia l'assorbimento del magnesio?

Il rischio di sviluppare una carenza di magnesio aumenta in presenza di:

  • cibi salati
  • dolci, prodotti da forno;
  • alimenti con coloranti, conservanti, esaltatori di sapidità;
  • alcool;
  • caffè.

Interferiscono con il normale assorbimento del magnesio e di alcuni farmaci:

  • alcuni sali di calcio e di fosfato;
  • chinoloni - possono essere assunti solo 2 ore prima o 6 ore dopo l'assunzione di farmaci contenenti magnesio;
  • diuretici (diuretici) - aumentano l'escrezione di magnesio con le urine.

Tra l'altro, il magnesio stesso può anche “interferire con il lavoro” di alcuni farmaci, ad esempio:

  • tetracicline in forma orale - devono passare almeno 3 ore tra l'assunzione di magnesio e tetracicline;
  • anticoagulanti orali (fluidificanti del sangue), anche se il magnesio stesso ha un certo effetto anticoagulante;
  • preparati a base di ferro: il magnesio ne riduce l'assorbimento.

Quindi, ora i nostri lettori conoscono tutti i principali sintomi della carenza di magnesio nell'organismo e le “sottigliezze” del suo corretto reintegro. Tuttavia, il magnesio, come altri minerali, è ancora sconsigliato da assumere senza il preventivo parere del medico, soprattutto in presenza di malattie croniche, in gravidanza, negli anziani e nei bambini.

Il team di Liki24 vi augura buona salute!

Previous Article Previous Article Next Article Next Article
Come affrontare gli spasmi muscolari: cause, sintomi e modi per alleviarli
Come affrontare gli spasmi muscolari: cause, sintomi e modi per alleviarli
Come normalizzare la funzione intestinale dopo i cambiamenti nella dieta: metodi e consigli efficaci
Come normalizzare la funzione intestinale dopo i cambiamenti nella dieta: metodi e consigli efficaci

Product has been added to cart
View cart